L’Unione svizzera degli studenti accoglie con favore i progressi compiuti verso la ri-associazione della Svizzera a Erasmus+

< Torna a tutti gli articoli

20.12.2024

L’Associazione delle organizzazioni studentesche svizzere (USU) è lieta di prendere atto dell’ultimo risultato dei negoziati. A livello istituzionale, è ormai chiaro che la Svizzera potrà rientrare nel programma Erasmus+. È incomprensibile che, a causa della mancanza di un messaggio di finanziamento, l’adesione non sia possibile fino al 2027.

Grazie all’accordo concluso, l’associazione a Erasmus+ è possibile, ma il Consiglio federale punta a far partecipare la Svizzera a partire dal 1° gennaio 2027 e deve chiedere al Parlamento i finanziamenti necessari. Negli ultimi anni, diverse parti interessate hanno già chiesto che il lavoro preparatorio necessario venga svolto in parallelo con varie iniziative permanenti e altre iniziative. Questa tempistica era prevedibile, per questo il USU aveva già chiesto che il messaggio di finanziamento fosse presentato quest’anno.

La partecipazione è fondamentale per la formazione professionale, gli studenti e l’istruzione extrascolastica. Julia Bogdan, copresidente dell’Associazione, commenta: “Erasmus+ offre agli studenti preziose opportunità di esperienza internazionale, collaborazione accademica e sviluppo personale. Ci rammarichiamo del ritardo, ma siamo fiduciosi che verranno presi i provvedimenti necessari per consentire l’integrazione della Svizzera in questo importante programma europeo.” La USU continuerà a lavorare a stretto contatto con le autorità competenti per sostenere l’attuazione rapida ed efficace della ri-associazione e per rappresentare gli interessi degli enti studenteschi in Svizzera.

Il USU è fortemente favorevole alla non discriminazione degli studenti svizzeri all’estero e viceversa. Ciò consente un efficace scambio di idee e conoscenze in tutta Europa.

Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni:

Julia Bogdan
Co-Presidente (d//en)
+41 78 812 99 98

Luzian Franzini
Co-Generalsekretär
+41 79 781 77 36

Dernières nouvelles de l'association

Comunicato stampa

Il Consiglio federale resta irremovibile – l’UNSAS condanna un attacco frontale alla parità delle opportunità

25.06.2025 Berna, 25 giugno 2025 – L’Unione degli studiosi svizzeri (UNES) reagisce con grande disappunto al messaggio sul bilancio pubblicato oggi dal Consiglio federale in merito al programma di sgravi ...

Comunicato stampa

Erasmus+: gli studenti chiedono al Consiglio federale il finanziamento per un’associazione a pieno titolo

13.06.2025 Nel quadro dei negoziati sugli accordi bilaterali III, il Consiglio federale e laCommissione europea hanno concordato un protocollo che consentirà alla Svizzera di partecipareal programma Erasmus+ a partire dal ...

Comunicato stampa

La VSS critica l’aumento previsto delle tasse universitarie: un attacco alla parità delle opportunità e all’innovazione

11.02.2025 L’Unione degli studiosi svizzeri (VSS) si oppone con decisione ai tagli previsti nel settore dell’istruzione e al raddoppio delle tasse universitarie. L’Unione sostiene le critiche espresse durante la conferenza ...

Rimani informato/a

Lascia un commento

Book a Free, Personalized Demo

Discover how SimpliCloud can transform your business with a one-on-one demo with one of our team members tailored to your needs.