29.01.2025
L’Unione degli studenti svizzeri prende atto con stupore della proposta del Consiglio federale «Pacchetto di misure di alleggerimento 2027». Raddoppiando le tasse universitarie, il Consiglio federale mette in discussione le pari opportunità in Svizzera. L’UNES, insieme ai suoi 150 000 membri, si opporrà con tutte le sue forze alle misure di risparmio nel settore dell’istruzione. A tal fine lancia una petizione e una campagna di affissione in tutta la Svizzera.
Decisioni miopi che riducono l’attrattiva della Svizzera come sede di formazione e le pari opportunità. Tali aumenti incrementano solo marginalmente le entrate e non risolvono affatto i problemi finanziari delle università. Si tratta di una politica simbolica che grava sulle spalle degli studenti, che non possono sostenere un simile programma di risparmio.
Inoltre, tale aumento rappresenta un onere supplementare per gli studenti, che secondo l’UST già oggi il 60% dei quali versa in difficoltà finanziarie. Senza tasse universitarie accessibili, per questo gruppo sarà ancora più difficile conseguire una formazione superiore. Le altre misure di risparmio nel settore BFI mettono inoltre a repentaglio le condizioni di studio, la qualità dell’insegnamento e l’internazionalizzazione della piazza formativa svizzera.
Con il titolo «DOPPIO COSTO DELLE TASSE UNIVERSITARIE? NO GRAZIE!», l’UNES lancia una petizione (https://bezahlbar-studieren.ch/) e organizza una giornata di mobilitazione in tutta la Svizzera.
Le seguenti misure riguardano direttamente gli studenti:
- Rafforzamento del finanziamento degli utenti nel settore dei PF + presso le scuole universitarie cantonali: 198 milioni
- Rinuncia ai contributi destinati a progetti specifici delle scuole universitarie cantonali: 78 milioni
- Riduzione del 10% delle sovvenzioni per la promozione extrascolastica dei bambini e dei giovani: 2,4 – 15,9 milioni di franchi
- Rafforzamento del finanziamento degli utenti nel settore della mobilità internazionale nell’ambito della formazione – 6,9 milioni di franchi
Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni:
Julia Bogdan
Co-Präsidentin (d//en)
+41 78 812 99 98
E-Mail: julia.bogdan[at]vss-unes.ch
Luzian Franzini
Co-Generalsekretär
+41 79 781 77 36
E-Mail: sg-gs[at]vss-unes.ch