24.11.2024
L’Associazione delle Unioni studentesche svizzere (USU) accoglie con favore il rifiuto da parte del popolo delle due proposte di legge sulle locazioni. Queste avrebbero avuto un forte impatto negativo sugli studenti e aggravato ulteriormente il già difficile mercato immobiliare.
Le modifiche previste avrebbero peggiorato notevolmente le condizioni di subaffitto. Gli studenti, che vivono particolarmente spesso in rapporti di subaffitto, sarebbero stati gravemente colpiti nella loro situazione abitativa da queste proposte. Il subaffitto più difficile, il diritto dei proprietari di far valere più rapidamente le disdette per uso personale e la perdita della protezione della situazione abitativa nelle controversie avrebbero peggiorato notevolmente le condizioni di vita degli studenti.
“Il rifiuto delle proposte di legge sugli affitti è un segnale importante per gli studenti e dimostra che le loro preoccupazioni vengono ascoltate. Non dobbiamo permettere che la stabilità finanziaria e la salute mentale siano messe a rischio dagli interessi della lobby immobiliare”, spiega Julia Bogdan, co-presidente della VSS.
Il VSS sottolinea che l’accesso a un alloggio stabile e a prezzi accessibili è un prerequisito fondamentale per completare con successo un corso di laurea. Alla luce della difficile situazione del mercato immobiliare – con affitti in aumento e bassi tassi di sfitto – è ancora più importante che le esigenze degli studenti siano prese in considerazione nelle future modifiche legislative.
Contatto:
Julia Bogdan
Co-Presidente (d//en)
+41 78 812 99 98
Luzian Franzini
Co-Generalsekretär
+41 79 781 77 36