Alla fine del 2016 è stato completato il progetto sviluppo strutturale ed espansione della partecipazione studentesca, che l’USU ha condotto dal 2013 con il sostegno finanziario della SEFRI e un contributo della Fondazione Mercator Svizzera. Nell’ultimo anno del progetto sono state realizzate e valutate due indagini.
- Risultati dell’indagine condotta tra le associazioni studentesche delle SUP nell’estate 2016
- Risultati dell’indagine condotta presso le direzioni delle SUP nell’estate 2016
- Sintesi globale del progetto
- Richieste alle direzioni delle SUP
- Rapporto finale all’attenzione della SEFRI
Retrospettiva sul progetto
Il progetto mirava a promuovere la partecipazione studentesca all’interno delle sette scuole universitarie professionali pubbliche della Svizzera. Si è quindi concentrato principalmente sui seguenti obiettivi:
-
- Le associazioni studentesche esistenti dispongono di strutture consolidate. Le strutture sono adeguate alle specificità e alle sfide di ciascuna di queste istituzioni e consentono la massima partecipazione possibile di tutti/e gli studenti e le studentesse delle scuole universitarie professionali.
- Quando le scuole universitarie professionali dispongono di una partecipazione studentesca ben radicata e consolidata, le associazioni studentesche e l’USU, in qualità di organizzazione mantello, ne risultano rafforzate.
- Le possibilità di partecipazione per gli studenti e le studentesse delle scuole universitarie professionali sono attraenti e facilmente accessibili.
- La partecipazione degli studenti e delle studentesse è garantita nelle basi legali del settore delle scuole universitarie professionali e della politica delle scuole universitarie.
L’USU continuerà ad impegnarsi per la promozione della partecipazione studentesca nelle scuole universitarie anche dopo la fine del progetto. A tal fine, una volta al semestre sarà organizzato un incontro di scambio e networking rivolto in particolare agli organi esecutivi delle associazioni studentesche delle SUP. Durante questi incontri saranno discussi temi specifici. Inoltre, l’USU rimane a disposizione per qualsiasi domanda relativa alla partecipazione studentesca.