04.12.2024
L’Associazione degli organismi studenteschi svizzeri (USU) e l’Unione degli studenti dell’Università di Zurigo (VSUZH) desiderano prendere una posizione comune in risposta ai recenti eventi e porre le basi per una cooperazione costruttiva e orientata al futuro.
La copertura della NZZ delle proteste studentesche del maggio 2024 ha contribuito all’escalation del conflitto. La cronaca fattuale e critica è importante. A nostro avviso, tuttavia, il compito dei media è quello di raccontare gli eventi e non di influenzarli. Il USU e la VSUZH si rammaricano che alla NZZ non sia stata data la possibilità di commentare l’articolo del Artikel vom 04.12.2024.
Alla luce delle sfide politiche poste dal rapporto Gaillard e dalle misure di austerità proposte dal Consiglio federale, la USU e la VSUZH continueranno a essere unite su questo tema. Queste misure di austerità non solo mettono a rischio la qualità del panorama dell’istruzione superiore svizzera, ma anche le pari opportunità e le basi sociali degli studenti. Abbiamo bisogno di una voce forte e unita per respingere questo attacco all’istruzione.
Il USU si rammarica che ci siano stati errori di comunicazione in relazione alle discussioni sulle proteste studentesche. Il nostro obiettivo comune è agire nell’interesse degli studenti svizzeri e zurighesi e rafforzare il dialogo e la cooperazione.
Le sfide attuali richiedono determinazione e un forte impegno per gli interessi degli studenti. La VSS e la VSUZH restano impegnate per una politica dell’istruzione superiore non discriminatoria, aperta e forte, anche quando si tratta di questioni cariche di conflitti. Solo attraverso il dialogo e la solidarietà si può garantire che il panorama educativo svizzero non sia vittima delle misure di austerità, ma offra alle generazioni future le stesse opportunità e prospettive.
Per il VSS:
- Julia Bogdan, Co-Presidente
- Samira Guyot, Membro del Comitato
Per il VSUZH:
- Dominic Tobler, Co-Präsident VSUZH
- Sébastian Margot, Co-Präsident VSUZH
Per ulteriori domande:
Julia Bogdan
Co-Präsidentin
+41 78 812 99 98