Le università hanno una responsabilità sociale. Educano le persone che prendono le future decisioni, generano conoscenze e innovazioni attraverso la loro ricerca e influenzano l’opinione pubblica. L’USU comprende la sostenibilità negli istituti d’istruzione superiore svizzeri come segue: La Confederazione promuove la sostenibilità negli istituti d’istruzione superiore attraverso risorse finanziarie, gli istituti d’istruzione superiore sono strutturati in modo sostenibile e questo implica anche la cooperazione con le organizzazioni specializzate in materia. L’USU è fortemente impegnata in operazioni universitarie sostenibili ed esplora intensamente questo argomento nel gruppo di lavoro sulla sostenibilità dell’USU.
Questo documento è stato redatto dal gruppo di lavoro Sostenibilità dell’USU in stretta collaborazione con la FSS. Contiene i desideri e le priorità degli studenti e delle studentesse svizzeri/e in materia di sostenibilità nelle scuole universitarie. L’obiettivo e l’idea di questo documento di rivendicazioni è quello di promuovere la collaborazione tra i diversi attori di tutti i settori dell’istruzione superiore per un futuro più sostenibile: in particolare gli studenti e le studentesse, il personale delle scuole universitarie e gli organi e le istituzioni del mondo universitario. Poiché tutte le scuole universitarie sono diverse tra loro, anche le priorità e le esigenze sono diverse. Il contenuto di questo documento non deve quindi essere preso alla lettera, ma integrato in un documento adeguato alla situazione della scuola superiore. Chi desidera utilizzare il documento Word anziché il documento pdf può rivolgersi a info@vss-unes.ch.
Base per l’elaborazione di un proprio documento sulla sostenibilità.